Chi Siamo
Idrotersa nasce nel 1963 come azienda artigiana operante nel settore impiantistico idraulico.
La nostra storia
Idrotersa nasce nel 1963 come azienda artigiana operante nel settore impiantistico idraulico.
Sotto la guida dei due soci fondatori, Paolo Petini e Annibale Dalè, seppur con pochissimi mezzi, riesce ad imporsi come realtà lavorativa consolidata e ben radicata sul territorio. Inizialmente composta da un team di 4 persone, i due soci fondatori e 2 operai, realizza prevalentemente impianti residenziali. Negli anni del boom edilizio italiano, poi, si dimostrerà anche in grado di realizzare impianti e lavorazioni di tipo industriale, fornendo il proprio supporto ad unità produttive di Aziende bresciane molto note sia nel settore edilizio che chimico.
Nel 1991 al socio uscente Dalè subentreranno due nuovi soci, i figli del titolare rimasto in azienda. Fin da subito, con l’ausilio di nuove idee e nuovi stimoli, viene modificato l’assetto aziendale: le varie specializzazioni aziendali vengono ramificate e ogni socio ne assumerĂ la guida. Gli anni ’90 vedranno una crescita costante dell’azienda, che attualmente arriva ad occupare 14 dipendenti oltre ai 3 soci, ed otterrĂ importanti riconoscimenti dalla camera di commercio e da vari enti istituzionali. Tra i piĂą importanti, l’investitura del socio Petini Paolo del titolo di “Cavaliere della Repubblica italiana” nel 1994 e di “Dottore Ufficiale” nel 2010.
Oltre all’impegno profuso nel settore impiantistico, ci si rende conto dell’importanza della gestione degli impianti, in particolar modo in un’epoca, gli anni 80-90, in cui la tecnologia fa passi da gigante nel settore idraulico, abbandonando gli impianti con caldaie a fiamma libera e radiatori in ghisa, per passare a caldaie a condensazione dotate di processi termoregolatori con impianti radianti a pavimento.
La decisione sarĂ allora quella di affiancarsi ai C.a.t., diventando “leader”nel panorama dei servizi provinciali, installando ed assistendo le proprie caldaie ed i propri impianti. Nel 1995 Idrotersa affronta un importante investimento acquistando la nuova sede di 1000mq, situata nella zona artigianale di Lograto (BS). Questo le permetterĂ di meglio strutturarsi a livello operativo e di migliorare la gestione di un magazzino materiali in continua evoluzione e crescita, oltre ad aumentare il proprio parco mezzi per installazioni e interventi tempestivi.